
Classe ’74, esordisco nel ‘96 scrivendo tre episodi della serie Randall McFly
(Edizioni Scuola del Fumetto/Cosmo Editoriale).
Nel ‘99 apro la videoteca horror Bloodbuster a Milano, che lascio nel 2002 per sceneggiare fumetti per la Francia e l’Italia:
100Anime (Delcourt/Edizioni BD),
Nero (Casterman/Edizioni BD),
Come un cane (KSTR/Edizioni BD/Renoir),
Jonah Martini (Renoir),
ArcasacrA (NPE),
Dei (Ankama/Bao Publishing),
Splatter (Esh), Mostri (Bugs Comics),
Dampyr, Dylan Dog, Nathan Never (Sergio Bonelli Editore),
16 (Edizioni Inkiostro).
Insegno alla Scuola del Fumetto di Milano.
|
|
Lezione del 23 Giugno:
LA STORIA
1. Introduzione al Fumetto e alla Sceneggiatura
2. Le tre fasi di una storia: Ordinario, Stra-Ordinario, Nuovo Ordinario
I PERSONAGGI
1. Come si crea il Protagonista: Caratterizzazione e Character
2.
L’Antagonista e i Personaggi Secondari
3. Il Movente Narrativo
L’IDEA
Come individuare una buona idea per una storia, caratteristiche e importanza.
Esercizio: scrivere/pensare tre idee per una storia breve, che verranno lette la lezione successiva e commentate.
Lezione del 30 giugno:
LA TRAMA
1. Inizio e Fine
2.
Plot e Sub-Plot
3.
Trama Verticale, Trama Orizzontale
LO STORYTELLING
1.
Inquadratura > Sequenza > Scena
2.
Flashback e Flashforward
3.
Il Montaggio |